PROBLEMS WITH YOUR CAT?

You are in the right place.

Io sono Katia Di Stefano e insieme ai miei 6 gatti, formiamo gli Adopentez.
Sono una Consulente in Cultura Felina con attestato rilasciato dal Centro di Cultura Felina di Gorizia.
La missione principale che metto in atto col mio lavoro è di mantenere i gatti nelle case, evitando che siano abbandonati a causa di problemi di comportamento trattabili e creare un'ambiente felice sia per i proprietari che per il gatto in cui ognuno può godere al pieno della presenza dell'altro.
I gatti discendono da un antenato solitario e territoriale e fanno ancora più affidamento sulla sicurezza del loro territorio che sugli attaccamenti psicologici alle persone o ad altri gatti , l'esatto contrario dei cani. Molti comportamenti problematici felini derivano da minacce percepite a questa sicurezza, spesso a causa di conflitti con altri gatti. Altri sono di origine più evolutiva, spesso causati da un'esposizione inadeguata a stimoli cruciali, in particolare alle persone, durante il periodo di socializzazione. Anche eventi fortemente avversi vissuti a qualsiasi età possono contribuire. Una terza categoria comprende comportamenti normali che i proprietari ritengono inaccettabili, come graffiare i mobili.
Mi occupo principalmente della risoluzione dei problemi nella convivenza tra uomo e gatto.
Spesso i problemi nascono proprio da incomprensioni dell'atteggiamento e del linguaggio del gatto, il mio compito è fare luce su cosa effettivamente lui stia cercando di comunicarci e insegnare ad approcciarsi correttamente nei confronti del nostro gatto.
Sempre stata appassionata di animali e del loro benessere e ho deciso che la mia educazione, il mio talento e la mia passione sarebbero stati messi a disposizione delle persone e degli animali attraverso la creazione della mia attività, gli Adopentez.

Cats Training
Contrariamente al pensiero generale, i gatti hanno molta voglia di interagire con noi, c'è solo da trovare il modo giusto per farlo. L'addestramento è sempre stato parte integrante del mondo cinofilo, anche se i metodi sono cambiati molto nel corso delle generazioni (per fortuna). I gatti sono una storia diversa, ma non dovrebbero essere esclusi da questo tipo di interazione.
"Le persone tradizionalmente non addestrano i gatti perché pensano ai gatti come ... indipendenti e pieni di libero arbitrio", dice Sarah Ellis, coautrice di The Trainable Cat. "Quello di cui non si rendono conto, però, è che stanno addestrando inconsciamente i loro gatti su base quotidiana". La cattiva notizia è che spesso insegniamo al proprio gatto a fare l'opposto di quello che vogliamo. Quante volte hai gridato No! Eppure, sembra non imparare mai. C'è una ragione per questo.
Pensi di rimproverarlo, ma stai inavvertitamente prestando attenzione al gatto, che, nella mente del gatto, è meglio di niente, e quindi è gratificante.
È un principio di base dell'addestramento: se un comportamento si traduce in qualcosa che piace all'animale, lo farà di nuovo. Quindi, smettila di lasciare che quel principio lavori contro di te e fallo funzionare invece per te. Premia ciò che ti piace e ignora ciò che non ti piace.
Recenti studi hanno portato alla luce che il Cats Training aiuta i gatti ad acquisire sicurezza in se e ad essere maggiormente capaci di affrontare situazioni nuove. In molti paesi è ampiamente utilizzato nei rifugi per aumentare il tasso di adattabilità nei gatti timidi o particolarmente paurosi (http://www.thejacksongalaxyproject.org).
Non si tratta di ammaestrare il proprio gatto ma di spingerlo a fare nuove esperienze che possono rassicurarlo o aiutarlo ad abituarsi a nuove situazioni senza che ci sia troppo stress. Oltre ad influire positivamente nella nostra relazione con lui, rafforzandola.
Se vuoi avere maggior informazioni su Cats Training, Wikipedia Cat Training.
Ogni intervento è fatto col sistema del rinforzo positivo, premiando il comportamento giusto e ignoriando il comportamento sbagliato.
Gli Adopentez sono fermamente contro ogni metodo di coercizione e violenza.

Diploma internazionale riconosciuto da I.S.A.P. International Society of Animal Professionals -Ente Internazionale che raggruppa i Professionisti del Settore Animale Mondiale.

Adopentez, we solve problems.

TelefonGatto

Some problems can be solved with small adjustments or environmental changes. If you think this is your case or you just want to get some advice, you can ask for a 30-minute telephone or video call consultation.

Learn More

Complete Consultation

The Complete Consultation is perfect for dealing with problems such as inappropriate urination, shyness or fear, destructive behavior, excessive vocalization and much more. These consultations are available everywhere in Italy and France.

Learn More

Cat Training

Do you want to enter the world of Cat Training? Do you want to find a new way to interact with your cat? This package includes 10 personalized live streaming lessons, designed exclusively for your cat. Cliker and obstacle will no longer be exclusive for dogs!

Learn More

Catification

Vuoi creare un'ambiente adatto e stimolante per il tuo gatto ma non cosa fare? Con questo pacchetto analizzerò il suo ambiente e insieme potremmo studiare un piano, per adattare il vostro ambiente alle sue necessità. Tutto rispettando il tuo budget.

Learn More

The arrival of a new cat

Have you decided to get a new puppy but don't know where to start? Don't panic, with this pack you will have all the tools to handle the situation.

Learn More

  •  26/05/2021 20:30

Here are some tips to make moving with a cat less stressful, both for your feline companion and for you.

  •  05/04/2021 12:10

After the loss of a feline, a dog or a human companion, what happens to the cat that stays at home? Could he be mourning the loss? What can we do to help him get through this moment? Here are 7 tips to follow.

  •  17/01/2021 18:00

Cats are solitary hunters by nature and do not naturally live in structured social groups. However, they have a very flexible adaptability. To be able to create a peaceful environment for both us and cats, we must put into practice some precautions, to ensure that harmony persists. The balance and stability in the cat is susceptible to the slightest change, so it can happen that cats that have always gotten along suddenly can no longer tolerate each other. What we need to do is play early and prevent certain dynamics from manifesting.

  •  21/12/2020 17:45

If we really want to love our cat, we must first stop imposing our worldview on him. The cat has a sensory apparatus similar to ours but different, this means that its perception of the world is not like ours.